Libro
29€ invece di 49€, solo per poco 🙂
Ecco cosa troverai nella guida
Come hackerare
Manuale pratico
Ecco cosa troverai nel libro:
Cosa aspettarsi da questa guida
Reset delle password dei dispositivi
Rileva i dispositivi della rete
Verifica del servizio SMB(Service message block)
Verifica FTP su Windows con il prompt dei comandi
Bypassare protezioni dei dispositivi
VulnerabilitĂ connessioni multiple NGINX, Apache, IIS e altri
Scoprire le password memorizzate nel browser
Password all’interno di un programma
Presentazione
Mi chiamo Leonardo Cortes, alias ZeroNet, sono un programmatore e sistemista che ha lavorato per diversi anni in alcune aziende come sviluppatore web e desktop, sistemista Windows, Linux e come realizzatore di sistemi di fonia voip.
Nel mio lungo cammino nel campo dell’informatica ho dovuto affrontare numerose difficoltà legate al mondo dell’hacking e della sicurezza testando applicazioni e sistemi. In questa guida spero di fornire il necessario per entrare in questo emozionante e fantastico mondo degli hacker.
La mia esperienza e conoscenza di questi anni è racchiusa in questa guida che io stesso utilizzo.
Cos’è un hacker
Un hacker è una persona appassionata di informatica che possiede conoscenze che spaziano dalla programmazione di applicazioni, reti informatiche, sistemi operativi e architettura dei computer.
L’hacker usa la sua intelligenza e capacità creativa per risolvere i problemi nel campo dell’informatica e non solo, si distingue dal cracker che usa le proprie conoscenze per violare e distruggere i sistemi informatici altrui. Quindi l’hacker contribuisce al miglioramento del sistema informatico in cui vive.
L’hacker è spinto dalla propria passione e dai propri ideali nel miglioramento di se stesso e della tecnologia, appartiene alla categoria degli hacker White Hat.
Cosa aspettarsi da questa guida
In questa guida voglio insegnarti le tecniche di hacking per capire come muoverti e quale metodologia adottare.
Acquisirai le competenze per analizzare una rete e testare la sicurezza e imparare ad hackerare.
Da dove iniziare
Ogni attacco richiede prima una fase di analisi, una fase di studio di una rete. Il metodo di studio e analisi cambia in base all’ambiente in cui ti trovi, le domande che dovrai farti sono:
- L’obiettivo finale si trova in una rete remota?
- L’obiettivo è all’interno di una rete a cui posso accedere?
- Quali informazioni posso recuperare?
- Quali tecniche posso usare per hackerare?
Rispondere a queste domande è fondamentale per capire quali metodi usare per analizzare e attaccare una rete informatica oppure per migliorare la sicurezza.
Programmi usati nella guida
- NMap: network scanner.
- SnowMan: decompilatore.
- IPScan: ip scanner che rileva i dispositivi nella rete
- Questo PC: programma camuffato
- ConnessioniMultipleRouter: creazione di tante connessioni verso il router.
- Kali Linux: distribuzione linux specializzata nella sicurezza informatica e test.
Offerta speciale, 29€ anzichè 49€, solo per pochi giorni, acquista ora per vedere il contenuto :).
Commenti recenti